Comunicato 3 – Cosa vogliamo?

Comunicato 3 – Cosa vogliamo?

A proposito della recentissima notizia circa la presentazione di un disegno di legge di modifica della legge 1/90 sull’estetica e della legge 174/2005 relativa ai parrucchieri
3^PARTE: COSA VOGLIAMO SAPERE E COSA VOGLIAMO CHIEDERE COME CATEGORIA DI PROFESSIONISTE PRIMA CHE IL NUOVO DISEGNO DI LEGGE SIA APPROVATO?

Sui documenti ufficiali reperiti in rete il testo presentato alla Senato della Repubblica XIX Legislatura è così identificato :Fascicolo Iter DDL S. 1619 Modifiche alla legge 4 gennaio 1990, n. 1, recante “Disciplina dell’attività di estetica” e alla legge 17 agosto 2005, n. 174, in materia di disciplina dell’attività di acconciatore

La domanda è : quindi ci sarà un solo testo di legge dedicato a entrambe le categorie?

Se già al momento le categorie sono regolamentate da due testi di leggi differenti, non mi è chiaro perchè in un momento così importante e atteso da tempo come la modifica della Legge 1/90 si vogliano trattare nello stesso disegno di legge due categorie professionali
che in comune hanno solo l’appartenenza ai servizi alla persona, per il resto hanno ambiti operativi, settori di mercato e necessità formative completamente diversi.

Nell’anticipazione delle novità si parla delle nuove figure di onicotecnica e make up artist, quindi la domanda è:
come sarà strutturata e/o integrata la formazione completa per estetista rispetto a quella attualmente prevista dalla Legge 1/90? Quante ore di teoria, di pratica, di formazione in azienda (stage)?

E di conseguenza quale sara’ la posizione delle estetiste che hanno gia’ conseguito e conseguiranno l’abilitazione ai sensi della legge 1/90 al momento dell’eventuale entrata in vigore della nuova legge?

In merito alla Specializzazione in Estetica Oncologica, considerato che in Italia dal 2014 già esistono proposte formative sul tema molto diverse tra loro per durata contenuto e titoli rilasciati, come verrà individuato il contenuto della specializzazione? Da chi?
Che fine faranno le migliaia di persone che si sono già formate e continuano a formarsi in tutta Italia come dermopigmentiste, lash maker onicotecniche con programmi di corso molto eterogenei in quanto non esiste uno standard di riferimento in termini di durata corsi, programmi di corsi e verifica delle conoscenze e competenze acquisite?

Queste sono alcune delle domande che mi sono posta. Attendo le vostre
E’ un momento importante e determinate per il vostro futuro professionale proviamo a dare visibilità alle vostre richieste.

Per l’Associazione La Verbena
Sonia Marinelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *