Il Progetto Atelier Cosmetico: quali informazioni oggettive possiamo davvero ottenere dalla lettura dell’etichetta di un cosmetico?

Il Progetto Atelier Cosmetico: quali informazioni oggettive possiamo davvero ottenere dalla lettura dell’etichetta di un cosmetico?

Negli ultimi anni ognuna di noi, sia nella veste di semplice consumatrice che, nel nostro caso di addette ai lavori del settore estetico, avrà assistito ad un vero e proprio bombardamento di proposte, offerte e recensioni sui cosmetici di ogni tipo e in ogni luogo.

L’offerta di prodotti cosmetici di ogni genere è in continua evoluzione e pertanto nel ruolo di estetiste, orientarsi nella scelta degli innumerevoli brand professionali più adatti alle nostre esigenze sia in cabina che per la vendita richiede sempre più tempo ed energie.

In aggiunta le clienti sono sempre più familiari con forme di acquisto meno tradizionali: dall’acquisto on line piuttosto che alla scelta di prodotti beauty di tendenza perchè magari proposti dalle influencer del momento.

Questo spesso complica anche la scelta degli argomenti per supportare la vendita dei trattamenti domiciliari in Istituto.

L’atelier Cosmetico nasce per offrire alle estetiste una prospettiva nuova sulla valutazione del cosmetico professionale: IMPARARE FACENDO E VEDENDO FARE!

Le docenti eseguiranno dimostrazioni dal vivo della realizzazione di varie ricette cosmetiche(scrub,latte,tonico,maschera e siero), attraverso la quale l’estetista potrà rivedere e/o approfondire le conoscenze cosmetologiche : con particolare approfondimento della forma cosmetica, della tipologia e qualità degli eccipienti e delle texture.

Nel Seminario del 16 gennaio 2023 si partirà con la realizzazione in aula di un siero all’acido ialuronico ai 3 pesi molecolari. In istituto sarà capitato almeno una volta di sentirsi rivolgere domande quali: ma che differenza c’è tra un siero ed una crema? E’ meglio una crema o un siero all’acido ialuronico? Da che età posso iniziare ad usarlo?Ma è vero che l’acido ialuronico è un prodotto di derivazione animale? E si potrebbero citare molti altri altri esempi.

Con il percorso Atelier Cosmetico vogliamo supportare le Estetiste a trasformare la vendita in cabina, affinchè diventi sempre più un servizio di consulenza dermocosmetica personalizzata.

Sonia Marinelli

senior trainer

Informatrice Cosmetica Qualificata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *