Qualifica di Estetista Bienno
Corso per Qualifica di Estetista – Biennio
Percorso biennale sviluppato su 2 anni, ciascuno della durata di 900 ore per un totale di 1800 ore, secondo le modalità e i contenuti previsti dalla normativa di riferimento, Legge 1/1990, al fine di ottenere, previo superamento esame, l’attestato di qualifica professionale riconosciuto per svolgere l’attività di estetista in qualità di dipendente.
Informazioni sul Corso
Dal 2007 ad oggi La Verbena ha svolto ben 10 edizioni del corso biennale per la qualifica di estetista, tutte autorizzate e riconosciute dagli enti preposti.
Negli ultimi anni sono stati attivati molti tavoli di lavoro,sia a livello locale che regionale e nazionale, a cui il nostro ente ha spesso partecipato e contribuito, per confrontarsi sull’effettiva rispondenza del profilo professionale dell’estetista ai più recenti sviluppi del settore estetico e wellness.
Sono trascorsi ormai 27 anni dall’entrata in vigore della legge 1/90: in questo lungo arco di tempo lo sviluppo del settore è stato enorme, in termini di diffusione e varietà dei servizi di estetica offerti e richiesti.
In attesa di una nuova legge che integri e/o sostituisca l’attuale legge quadro, La Verbena ha già tenuto conto delle conoscenze e competenze più significative e aggiornate richieste oggi dal settore e le ha integrate nel programma didattico del corso:questa scelta è stata premiante da parte del mercato del lavoro in quanto il tasso di occupazione delle nostre allieve che hanno conseguito il titolo è pari al 90%.
La frequenza per i due anni del corso biennale edizione 2017-2019 è la seguente:
1°anno: Settembre 2017-Giugno 2018
2°anno: Ottobre 2018-Giugno 2019 (esame di qualifica finale)
Stage in azienda: attivabile nel proprio comune di residenza-calendario personalizzato e individuale
Lunedì:8.30-13.00
Martedì:8.30-13.00 14.00-18.30
Giovedì:18.00-22.00
Ai nostri corsi partecipano persone in fascia di età 18-50 anni occupati o disoccupati
La percentuale di assenze prevista per i disoccupati è pari al 20% delle ore del corso
La percentuale di assenze prevista per gli occupati è pari al 30% delle ore del corso
Metodologia didattica
lo staff docenti è composto da numerosi professionisti/professioniste di vari ambiti: estetica, benessere,naturopatia, massoterapia,scienze motorie,scienze biologiche, psicologia,cultura d’impresa.
Attraverso l’insegnamento in aula i docenti mettono a disposizione la loro esperienza professionale per supportare ogni allieva nell’apprendimento e nello sviluppo delle competenze tecnico-professionale previste per ogni disciplina (dal tradizionale trattamento estetico al più innovativo rituale benessere)
Le lezioni sono svolte in laboratori attrezzati e con l’ausilio di vari strumenti didattici individuali affinché le partecipanti possano sia applicare sia ricevere il trattamento seguendo le nozioni teoriche alla base di ogni passaggio.
Per lo svolgimento delle ore di tecnica professionale le allieve hanno a loro disposizione nelle aule materiali monouso, attrezzi, apparecchiature e una vasta scelta di prodotti di cosmesi professionale(dal cosmeceutico professionale di alta gamma del marchio Sothys ai prodotti di fitocosmesi del territorio prodotti a km 0)
Durante tutta la durata del corso per ogni allieva sarà monitorato il grado di partecipazione e apprendimento attraverso una continua attività di tutoraggio.
Le votazioni conseguite dalle allieve, e registrate dai docenti su apposite schede di valutazione e gestite direttamente dal tutor del corso, nel corso del primo e del secondo anno del biennio costituiranno parte del giudizio di ammissione all’esame di qualifica finale.
L’età minima di accesso delle partecipanti è dai 18 anni compiuti.
Il titolo di studio di accesso al corso è la licenza media inferiore
Al fine di garantire un’alta qualità formativa i nostri corsi prevedono un numero massimo di 12/14 partecipanti quale condizione indispensabile affinché ogni allieva possa aver il tempo necessario e l’adeguata attenzione dei docenti per apprendere la tecnica in modo efficace.
L’accesso è a numero chiuso e consentito dopo il superamento di un colloquio orale di selezione sulla motivazione al percorso formativo e lavorativo di estetista.
Relatori
Sorry no post found.